
per continuare
insieme

Perchè mi candido
Cinque anni fa io e un gruppo di ragazzi, coraggiosi ed entusiasti, abbiamo ottenuto la vostra fiducia per guidare una città al tempo commissariata e fortemente indebitata, insieme a voi abbiamo avviato una rivoluzione socio-culturale. Giorno dopo giorno ci abbiamo messo passione, serietà, trasparenza, impegno, spirito di servizio. Abbiamo raggiunto risultati incredibili, come l’apertura del Museo del Delta Antico e l’avvio del cantiere della piscina comunale, traguardi attesi da decenni. Oltre a ciò abbiamo ottenuto una rinnovata credibilità di Comacchio come meta internazionale per il turismo culturale, ambientale e balneare. Insomma, abbiamo trasformato in concretezza delle intuizioni difficili anche solo da immaginare, come quello di arrivare fra le prime tre Città finaliste a Capitale Italiana della Cultura 2018.
Insieme sono trascorsi cinque anni meravigliosi grazie al calore della gente, che ci ha stimolato e consigliato, in un percorso di “laboratorio comunitario” e di vera partecipazione. Abbiamo sempre agito fattivamente per rendere migliore il territorio nel quale viviamo, senza piegarci a logiche di partito. Abbiamo scelto Comacchio! Oggi consegniamo alla comunità un lavoro compiuto, ma al tempo stesso in progress, che ha ancora bisogno della nostra energia e della vostra fiducia per continuare a svilupparsi. A quell’entusiasmo iniziale adesso possiamo aggiungere l’esperienza di governo fatta sul campo. Abbiamo idee chiare sul tema del lavoro e dello sviluppo, sugli interventi per garantire a Comacchio il ruolo di centro internazionale della cultura, sulla rigenerazione urbana del paesaggio, sulle politiche sociali e la sicurezza. Ma vogliamo scrivere un programma condiviso con tutti voi, ascoltare le vostre esigenze, provare a trasformare in soluzioni reali le vostre suggestioni.
Continuiamo insieme questo cammino!
Insieme sono trascorsi cinque anni meravigliosi grazie al calore della gente, che ci ha stimolato e consigliato, in un percorso di “laboratorio comunitario” e di vera partecipazione. Abbiamo sempre agito fattivamente per rendere migliore il territorio nel quale viviamo, senza piegarci a logiche di partito. Abbiamo scelto Comacchio! Oggi consegniamo alla comunità un lavoro compiuto, ma al tempo stesso in progress, che ha ancora bisogno della nostra energia e della vostra fiducia per continuare a svilupparsi. A quell’entusiasmo iniziale adesso possiamo aggiungere l’esperienza di governo fatta sul campo. Abbiamo idee chiare sul tema del lavoro e dello sviluppo, sugli interventi per garantire a Comacchio il ruolo di centro internazionale della cultura, sulla rigenerazione urbana del paesaggio, sulle politiche sociali e la sicurezza. Ma vogliamo scrivere un programma condiviso con tutti voi, ascoltare le vostre esigenze, provare a trasformare in soluzioni reali le vostre suggestioni.
Continuiamo insieme questo cammino!

Marco Fabbri
Candidato sindaco
Il programma
Il nostro impegno, per continuare insieme…
Abbiamo costruito un programma condiviso e partecipato, espressione delle liste civiche PerFare e Persone e Territorio, e delle sollecitazioni giunte da voi cittadini. Un programma realistico, che getta le proprie basi nella continuità del cambiamento avviato durante il mandato amministrativo 2012/2017, che affronta i temi dell’oggi con lo sguardo proiettato nel domani, aperto ad affrontare le sfide e a cogliere le opportunità che si presenteranno.
Abbiamo costruito un programma condiviso e partecipato, espressione delle liste civiche PerFare e Persone e Territorio, e delle sollecitazioni giunte da voi cittadini. Un programma realistico, che getta le proprie basi nella continuità del cambiamento avviato durante il mandato amministrativo 2012/2017, che affronta i temi dell’oggi con lo sguardo proiettato nel domani, aperto ad affrontare le sfide e a cogliere le opportunità che si presenteranno.

PERSONE, LAVORO E SVILUPPO
Il lavoro come priorità assoluta

- Sì alla semplificazione e sburocratizzazione per le imprese
- Sì a nuove strutture ricettive finalizzate alla creazione di posti di lavoro
- Sì alla disponibilità di terreni e immobili pubblici per nuove industrie agroalimentari

COMACCHIO CAPITALE DELLA CULTURA
Paesaggio e turismo: un binomio vincente

- Sì al nuovo Teatro di Comacchio e alla Casa delle Arti
- Sì al nuovo “Parco archeologico all’aperto” in collaborazione con Mibact e Università
- Sì alla revisione della legge regionale sulle seconde case, per un turismo 365 giorni

URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI
Per la rigenerazione urbana e del paesaggio

- Sì a un piano straordinario per la manutenzione di strade, marciapiedi e verde pubblico
- Sì alla riqualificazione del portocanale di Porto Garibaldi
- Sì alla conclusione dei lavori di sicurezza idraulica contro gli allagamenti

POLITICHE SOCIALI E PARI OPPORTUNITÀ
Nessuno deve rimanere indietro

- Sì a bandi comunali per l’incentivazione di opere finalizzate a eliminare le barriere nei locali pubblici
- Sì alla promozione delle discipline sportive, con possibilità di gestione imprenditoriale degli impianti
- Sì agli alloggi di edilizia residenziale pubblica mediante assegnazioni trasparenti

SICUREZZA, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ
La ricchezza di vivere in una riserva MAB UNESCO

- Sì al supporto ai privati nell’accesso ai contributi del fondo europeo per la pesca
- Sì a trasformare Comacchio in un “nuovo centro commerciale naturale” in accordo con il FAI
- Sì al potenziamento dei sistemi di smart city: videosorveglianza e wifi pubblico
Insieme a Te
Partecipare e condividere sono le due parole chiave del nostro metodo di lavoro.
Per questo il tuo contributo significa molto per noi e per Comacchio. Se hai suggerimenti, proposte, osservazioni, scrivici usando questo form. Le tue idee renderanno il nostro impegno più efficace e la nostra città migliore.
Per questo il tuo contributo significa molto per noi e per Comacchio. Se hai suggerimenti, proposte, osservazioni, scrivici usando questo form. Le tue idee renderanno il nostro impegno più efficace e la nostra città migliore.

La mia lista
Siamo un gruppo di persone che provengono dalla società civile, e che vogliono continuare a mettersi al servizio della comunità. Nei precedenti cinque anni abbiamo governato il territorio e cementato la nostra capacità di lavorare in team. Oggi ci presentiamo ancora più uniti, con la consapevolezza di poter dare un contributo di esperienza e idee a Comacchio. Abbiamo scelto come nome della nostra lista il verbo che meglio ci rappresenta, e che racconta la nostra volontà di lavorare concretamente per il territorio.
Ma PER FARE abbiamo bisogno del tuo appoggio!
Ma PER FARE abbiamo bisogno del tuo appoggio!

45 anni - Lido degli Scacchi
Sono il gestore di una sala biliardi e nel tempo libero faccio il DJ. Ho scelto di candidarmi come consigliere comunale per la lista “PerFare” per Marco Fabbri Sindaco perché ho apprezzato durante il mandato di questa Amministrazione la correttezza, la trasparenza e l'onestà di questo gruppo. Farne parte è un impegno che prendo per il mio territorio e per cercare di risolvere le problematiche che si presentano e aiutare la mia gente.

42 anni – Porto Garibaldi
Sono un commerciante, sono padre e marito. Durante l'ultima legislatura sono stato Presidente del Consiglio Comunale, ruolo che prevede una grande responsabilità: organizzare e agevolare la discussione tra le forze politiche rappresentanti la totalità dei cittadini di Comacchio. Inoltre, il nostro gruppo voleva una casa comunale trasparente dove chiunque potesse vedere cosa si decideva e come, l'abbiamo fatto utilizzando le più moderne tecnologie gratuite. In questi anni ho seguito anche tutti i lavori delle sedute di Giunta lavorando quotidianamente a stretto contatto con il Sindaco e gli Assessori. Ho intenzione di ripetere questa meravigliosa esperienza a supporto del progetto che sta rivoluzionando il territorio e la consapevolezza dei comacchiesi.

23 anni - Porto Garibaldi
Sono laureata in Beni Culturali e appassionata di sport all’aria aperta, amo correre e andare in mountain bike nel cuore del nostro territorio: le valli. Ho deciso di dare il mio sostegno a Marco Fabbri, candidandomi nella lista “PerFare”, perché ho visto i miglioramenti che questo giovane e intraprendente Sindaco e la sua giunta sono riusciti a portare al nostro territorio, partendo dalle piccole cose per arrivare a importanti traguardi. Spero di riuscire a intraprendere questo percorso al fianco di persone che per cinque anni hanno saputo gestire e destreggiarsi nel nostro Comune, imparando e ispirandomi a loro.

36 anni - Comacchio
Sono laureata in lettere; in questi 5 anni di mandato come Assessore, il lavoro più ambizioso e impegnativo è stato quello di operare insieme ai miei concittadini come un grande laboratorio di comunità, costruendo progetti condivisi e una grande rete che ha coinvolto tutti i settori. Anni di lavoro intenso con le scuole per entrare in una rete di comunità che opera, informa, forma, ma soprattutto educa e include, senza tralasciare il coinvolgimento del mondo del lavoro, un percorso culminato con l’inserimento della scuola all’interno di Progetto Comacchio 2015/2020. La sintesi di questo mandato è nella candidatura di Comacchio a Capitale della Cultura Italiana 2018 e nell’apertura del Museo Delta Antico, che sottolinea l’impegno della comunità a investire nella cultura e che dimostra più consapevolezza del Grande patrimonio che questa città ha. È per questo motivo che ho deciso di ricandidarmi: per dare continuità al mio impegno.

29 anni - Porto Garibaldi
Sono laureata in Lingue Straniere e attualmente faccio l'insegnante. Fin da piccola due sono state le mie grandi passioni, la pallavolo che ho praticato fino a qualche anno fa nella squadra di Comacchio, e gli scout, dove tutt'ora faccio l'educatrice nel gruppo di Porto Garibaldi. La mia formazione ha avuto perciò una forte impronta legata alla disciplina sportiva da una parte e all'esperienza avventurosa dall'altra. Ho imparato in particolare che attraverso l'esperienza si forma la persona e si acquisiscono i valori importanti della vita: l'amicizia nelle relazioni, il ruolo della famiglia e la responsabilità intesa come prendersi cura del proprio territorio. Mi piace lo slogan "Per fare" perché mi richiama una frase tanto cara agli scout e che ho imparato a fare mia: lascia il mondo migliore di come l'hai trovato. Mi candido per poter dare il mio piccolo contributo.

35 anni – Comacchio
Sono Agente di Polizia Municipale e nella scorsa legislatura sono stato Vicesindaco. Il nostro territorio, per le sue peculiarità, ha sempre vissuto nell’equilibrio tra uomo e ambiente. Insieme ai miei colleghi, nei 5 anni appena trascorsi, ho voluto perseguire questa strada per puntare allo sviluppo del territorio, molti i progetti di valorizzazione turistica (Parco Delta del Po Riserva MAB UNESCO) e l’attivazione di importanti partnership (Slow Food Italia, FAI – fondo ambiente italiano, LIPU). Fondamentali anche le azioni attivate per favorire lo sviluppo economico e far ripartire la domanda di lavoro, progetti di valorizzazione della pesca e della sua filiera. Comacchio ha un patrimonio unico di ricchezze naturali che da un lato vanno protette e tutelate e dall’altro potenziate. La mia candidatura, dettata dalla responsabilità e finalizzata alla continuazione e conclusione delle azioni intraprese in questi anni, a servizio dei Cittadini e di un intero territorio che merita di consolidare il proprio riconoscimento nel panorama nazionale e internazionale.

29 anni - Vaccolino
Oggi sono avvocato ma, durante gli studi, ho sempre lavorato come dipendente stagionale presso le strutture turistiche dei Lidi di Comacchio. Da sempre sono appassionata di sport ed enogastronomia; ho accolto con molto entusiasmo e sorpresa l'evoluzione che ha coinvolto Comacchio in questi 5 anni appena trascorsi. Una presa di coscienza del valore che è proprio del nostro territorio e che, per troppo tempo, era stato dimenticato. Ciò che mi spinge, oggi, a candidarmi nella lista “PerFare” a sostegno di Marco Fabbri è la voglia di contribuire e aiutare, in prima persona, le persone che in questi 5 anni hanno sempre dimostrato di lavorare attivamente per i propri cittadini e per la valorizzazione della nostra Comacchio.

26 anni – Comacchio
Opero nel sociale sia professionalmente come Operatore Socio Sanitario, sia come volontaria. Studio flauto traverso al Conservatorio di Ferrara, sperimentando ed approfondendo le mie conoscenze attraverso altre scuole di musica della provincia. Sono appassionata di sport e ho militato per diversi anni nella società sportiva Running Club Comacchio. La mia candidatura è frutto dell'entusiasmo che mi ha trasmesso l'attuale Giunta, alla quale voglio rinnovare la mia fiducia, in quanto concretamente ha dato ampio spazio ai giovani, puntando su un'evoluzione culturale che valorizza un territorio ricco di potenzialità.

31 anni - Porto Garibaldi
Sono laureato in scienze motorie, faccio parte della cooperativa Sportivamente, e insegno educazione motoria nella scuola primaria, dell'infanzia e al nido. Faccio parte dello staff della scuola calcio Comacchio Star. Ho deciso di candidarmi nella lista "Per Fare" per contribuire al miglioramento del nostro territorio, inoltre mi stimola molto la presenza di volti giovani e "nuovi", oltre alla presenza di persone esperte che sicuramente aiuteranno noi giovani a crescere.

45 anni – Lido degli Estensi
Sono un commerciante di Lido degli Estensi; ho trascorso una stimolante esperienza come Consigliere di maggioranza durante l’ultima legislazione. Ho visto in prima persona i risultati che siamo riusciti a raggiungere, la serietà e la determinazione dei miei colleghi consiglieri e della Giunta, non posso che continuare questo percorso, sicuramente impegnativo e difficile, ma pieno di soddisfazioni. Mi ricandido perché credo nella continuità e nella nostra determinazione.

35 anni - Comacchio
A cinque anni di distanza, con un mandato da amministratore della mia città e con un bagaglio di esperienze acquisite sul campo, sono determinato a lottare nuovamente per dare un progetto di continuità al nostro territorio e accetto con umiltà ed entusiasmo questa nuova sfida. Mi rimetto in gioco con la stessa voglia di fare che mi ha portato a terminare questo mandato in cui abbiamo ottenuto importanti successi superando le problematiche che questo particolare periodo storico presenta, le ristrettezze economiche e i paletti imposti dal Patto di stabilità. Un mandato in cui abbiamo progettato un futuro chiaro e brillante per la città, partendo da una necessaria e doverosa revisione del modo di operare dell’intera macchina comunale. Abbiamo dato ampio spazio alla partecipazione e alla comunicazione, all’ascolto continuo delle persone per soddisfare le reali necessità dell’intera comunità. Oggi più che mai ho la consapevolezza che abbiamo dato una nuova credibilità e dignità a Comacchio, lavorando per dare un rilancio e uno sviluppo a un territorio dall'enorme potenziale. Ecco perché voglio continuare a battermi: per dare continuità ad un progetto chiaro e di completa rottura con il passato, che punta sui giovani e si fonda sulla meritocrazia e l’onestà; Per poter garantire questo processo di evoluzione a Comacchio e ai comacchiesi; PerFare.

27 anni - San Giuseppe di Comacchio
Sono laureato in Scienze Politiche e lavoro nel turismo da 6 anni, ho maturato esperienze anche nel settore commerciale. Appassionato di cicloturismo e ambiente sono innamorato del territorio in cui vivo e voglio dare il massimo per esso. Ho scelto di candidarmi nella lista "PerFare" perché mi sono sentito coinvolto dalle idee e dagli obiettivi; condivido la politica portata avanti da Marco e dalla Giunta in questi 5 anni di amministrazione, fatta di idee concrete e realizzabili, apertura alla cittadinanza attiva e risoluzione concreta dei problemi economici e culturali nel complesso contesto in cui ci troviamo.

47 anni – Porto Garibaldi
Sono sposata e mamma di una bambina di 10 anni, lavoro come stagionale. Cinque anni fa ho sostenuto Marco Fabbri per le sue idee e sono entrata nella sua squadra come consigliere. Mi ricandido in suo sostegno con la lista “PerFare”, perché in questi 5 anni Comacchio ha avuto una sferzata di energia, di aria nuova grazie a un’Amministrazione giovane e con voglia di lavorare su un territorio ricco di cultura, storia e tradizioni, puntando molto al futuro dei nostri bambini, ragazzi e giovani, dando a loro la voglia di amare e rispettare il territorio in cui vivono.

57 anni - Porto Garibaldi
Il mandato amministrativo, iniziato nel maggio 2012 dopo un Commissariamento, imponeva una forte stabilità all’interno della Giunta, e quella nominata dal Sindaco si è dimostrata in grado di supportarlo nell'attuazione del suo Programma di rinascita e di sviluppo. La necessità di rimettere in funzione e di riportare successivamente “in fase” le molte componenti dell’economia e della vita Comacchiese erano prioritarie per ridare forza e dignità a tutto il territorio. Durante questi 5 anni a Comacchio si è superata la sensazione che troppe volte è stata un limite: un grande valore senza un buon controllo non serve a molto. Turismo, Cultura, Ambiente, ma anche cura della Persona sono l’aspetto più evidente dell’attenzione con la quale si è operato, non senza difficoltà, per ricostruire insieme le opportunità che meritiamo, ridando ad ogni Cittadino una rendita positiva che si attendeva da tempo e che non va sprecata. Ho deciso di ricandidarmi per continuare il lavoro iniziato 5 anni fa.

39 anni
Mi occupo di spedizioni internazionali. Fino al 2012 non mi ero mai interessato alla politica, dopo una campagna elettorale molto impegnativa, ho avuto l’onore di essere eletto. In questi anni ho conosciuto meglio il nostro splendido territorio e le sue problematiche. Questa Amministrazione ha raggiunto risultati importanti in molti settori: Comacchio e i suoi Lidi oggi vantano riconoscimenti mai raggiunti in passato e mai come ora la nostra Città è presente sui mezzi di comunicazione in maniera così intensa e positiva. Molto è stato fatto e molte basi sono state poste per interventi importanti che dovranno essere portati a termine nei prossimi anni. Per questo ho deciso di candidarmi nuovamente e di continuare a dare il mio sostegno a quello che, prima, era un amico molto capace ma che oggi è la miglior guida che Comacchio possa avere!

24 anni - San Giuseppe di Comacchio
Sono una studentessa universitaria di infermieristica. Ho deciso di candidarmi nella lista “PerFare” a sostegno di Marco Fabbri perché sono stanca di sentirmi dire che per fare carriera o semplicemente per lavorare devo andarmene dal mio paese. Io amo il mio paese, qui ho la mia famiglia e le mie radici. Alla base delle mia scelta c'è la voglia di imparare e di aiutare a far rifiorire il mio territorio, lo potrò fare affiancata da persone che in questi cinque anni hanno dimostrato di essere all'altezza del compito che li attende, e di avere come me a cuore il nostro territorio. Sono certa che insieme potremmo far arrivare Comacchio al livello che gli compete.

Chi mi appoggia
Non ci riconosciamo nel vecchio sistema dei partiti, ma nemmeno nell’antipolitica urlata, capace soltanto di dire dei no. Persone e territorio è il nome della nostra lista civica, che rappresenta il cuore della nostra idea di politica: dare valore alla qualità delle persone, con l’ambizione di migliorare la realtà nella quale si vive.
Crediamo di poter aggiungere nuovo carburante alla macchina della precedente amministrazione, che ha già fatto ripartire Comacchio negli ultimi anni. Insieme a Marco Fabbri, per continuare il cammino!
Crediamo di poter aggiungere nuovo carburante alla macchina della precedente amministrazione, che ha già fatto ripartire Comacchio negli ultimi anni. Insieme a Marco Fabbri, per continuare il cammino!

27 anni – Magnavacca
Mi sono laureato in Scienze Motorie, lavoro in spiaggia, canto e scrivo canzoni con i Militi Ignoti. La musica e la scrittura sono importanti perché rappresentano allo stesso tempo un modo per comunicare il proprio pensiero, le proprie emozioni e unire le persone. Trasportate con la mente in una grande energia, come quella che ci ha spinto a candidarci cinque anni or sono. Senza quell'energia che avevamo, ed ancora abbiamo dentro, non avremmo potuto intonare il nostro canto per questa terra. Per rialzarci tutti insieme e finalmente dimostrare a tutti quanto vale la nostra gente. Vorrei che l'intero comune di Comacchio cantasse questa canzone ancora per una nuova avventura insieme, sognare per sapere dove andare, insieme, perché l'unione fa la forza.

58 anni - Lido degli Estensi
Albergatore. Ho seguito Marco Fabbri e il suo gruppo fin dal suo primo insediamento nel 2012, notando la capacità di portare aria nuova, freschezza e onestà alla politica Comacchiese. Oltre a ciò sono stati ottenuti risultati, progetti inaspettati e finalmente concreti, un qualcosa che non si era mai verificato negli anni e nelle legislature precedenti. Questo mi ha convinto a candidarmi per proseguire questo cammino e contribuire, con il mio impegno ed esperienza, a raggiungere e aggiungere altri traguardi importanti a quelli già ottenuti.

60 anni - Volania
Ho lavorato in una ditta metalmeccanica, che mi ha dato la possibilità di viaggiare sia in Italia che all'estero e di conoscere tantissime realtà diverse. Ora sono in pensione. I miei interessi, attuali sono la disabilità e tutto quello che c'è attorno, un mondo fantastico. Non sono mai stato iscritto a nessun partito politico. Perché mi candido con la lista Persone e Territorio? Perché ho visto in Marco e il suo gruppo un nuovo modo di rapportarsi con i cittadini, di saper ascoltare e non promettere ciò che non è realizzabile (come spesso è avvenuto nei tempi passati). Cercherò di dare un supporto concreto per continuare ad ascoltare le esigenze di tutti specialmente quello che riguarda la “super abilità”. Penso che ognuno di noi debba fare la sua parte, perché nessuno ti regala niente. Ogni vittoria della vita è frutto dell'impegno di ciascuno di noi. Su le mani per un domani per tutti.

20 anni - Comacchio
Ho conseguito la maturità classica e attualmente frequento la facoltà di Economia e Commercio. Nonostante la mia giovane età ho deciso di affrontare questa sfida perché amo profondamente il mio Paese, e credo che noi giovani dovremmo cercare in tutti modi di riprendere in mano le redini del nostro futuro, impegnandoci a migliorare e salvaguardare la bellezza e l'unicità del nostro splendido territorio.

38 anni
Sono moglie, mamma di due figli di 15 e 10 anni e insegnante presso una scuola dell'infanzia paritaria del nostro territorio. Ho deciso di candidarmi come consigliere comunale nella lista “Persone e Territorio” perché ritengo sia doveroso, da genitore, lasciare un futuro dignitoso ai propri figli, certo non senza sacrifici, rinunce, decisioni e tentativi. Sono fermamente convinta che nulla nasce dal nulla, e che per migliorare il proprio territorio e il futuro delle nuove generazioni serva mettersi in gioco. Io ci provo, mal che vada, non potrò pentirmi di non aver tentato!

42 anni - Porto Garibaldi
Sono insegnante di chimica e sostegno alle scuole superiori. Sono anche educatore di ragazzi e da più di vent’anni cerco di far passare nei giovani dei sani valori come il rispetto, l’onestà e l’impegno quotidiano. Ho sostenuto Marco Fabbri cinque anni fa perché mi aveva ispirato fiducia e quell’onestà che spesso non vediamo nei politici. Sono davvero onorato di aver contribuito a sostenere una persona umile e capace nel difficile compito di governare questa meravigliosa città che ha ancora tanto da offrire. Mi candido oggi perché voglio continuare a sostenere Marco Fabbri che, con i suoi sforzi e le sue capacità, ha dimostrato che migliorare la situazione si può ed è un dovere di ogni singolo cittadino.

25 anni - Lido degli Estensi
Lavoro nel settore turistico con la mia famiglia e nel tempo libero mi dedico alla musica. Ho scelto di candidarmi nella lista “Persone e Territorio” che sostiene Marco Fabbri Sindaco perché ho apprezzato il lavoro fatto da lui insieme al suo gruppo in questi cinque anni e lavorando proprio in quel campo ho visto in prima persona come Comacchio sia stata valorizzata.

60 anni – Porto Garibaldi
Sono docente di scuola dell’infanzia, per alunni con disabilità psicofisica e visiva. Il mio percorso politico é iniziato nel 2012, quando sono stata eletta Consigliere di maggioranza. In questi cinque anni di lavoro istituzionale ho potuto apprezzare l’operato del sindaco Marco Fabbri, della Giunta e di tutto il nostro Gruppo Consigliare. Desidero quindi riconfermare il mio impegno per proseguire e consolidare il lavoro svolto in questi cinque anni, credo fermamente nello sviluppo delle infinite potenzialità turistiche ed economiche che offre il nostro meraviglioso territorio. I cinque anni passati in Consiglio Comunale mi hanno dimostrato che tutto ciò è possibile ed intendo con piacere accettare questa nuova sfida per mettere a frutto l’esperienza maturata in Comune e dare continuità all’azione amministrativa di Marco, di cui ho condiviso e condivido stile e scelte.

33 anni - Porto Garibaldi
Laureata in scienze ambientali e con una passata esperienza universitaria in Ingegneria Civile per l'ambiente e il territorio, da circa un anno sono membro del Consiglio di Amministrazione di Area Spa (Clara) società pubblica che si occupa di servizi di igiene ambientale. Già dal primo insediamento ho dato fiducia a Marco e ai ragazzi del suo gruppo; non mi hanno delusa, anzi hanno aumentato la mia voglia di "poter fare" qualcosa. Nel frattempo ho avuto un figlio che attualmente ha quasi 3 anni ed è per lui che ho deciso di mettermi in gioco con impegno e passione , per poter contribuire al raggiungimento di importanti risultati futuri, per potergli dire un giorno che " anche mamma ha potuto FARE".

61 anni – Porto Garibaldi
Sono commessa di mercato. Sono orgogliosa di partecipare a questo gruppo di onesti giovani che cinque anni fa mi ha coinvolto in questa grande avventura per il nostro sindaco Marco Fabbri e ora posso dire che è la persona giusta da rivotare. Io mi impegno a sostenerlo sempre perché con lui sindaco Comacchio è diventata una città importante.

42 anni
Sono un meccanico e mi occupo delle revisioni delle auto. Ho cominciato a interessarmi alla politica nel 2012. In questi anni siamo riusciti con un grande lavoro di squadra a ottenere risultati concreti e a segnare una nuova strada grazie alla quale Comacchio e il suo meraviglioso territorio stanno ridisegnando il proprio futuro. Orgoglioso fin dal primo giorno e sempre più di far parte di questo fantastico gruppo mi ricandido per continuare il bellissimo ed entusiasmante percorso intrapreso.

20 anni - Porto Garibaldi
Sono al primo anno di frequenza della facoltà di Lettere Classiche e Storia Antica all'Università degli Studi di Padova e lavoro come stagionale durante la stagione estiva. Mi candido nella lista “Persone e Territorio” a sostegno di Marco Fabbri, perché ho visto che in questi anni le cose sono andate pian piano migliorandosi a Comacchio e perché penso valga la pena di mettersi in gioco per migliorare insieme la propria città e il proprio territorio. Inoltre sono incuriosita e disposta ad imparare dalla realtà comunale e motivata a collaborare con una squadra che mi sembra molto promettente!
Sostieni
Non siamo un partito e non riceviamo fondi pubblici. Per affrontare le spese vive di questa campagna elettorale abbiamo bisogno anche del vostro contributo. Per chi volesse darci una mano i contributi possono essere erogati attraverso il conto corrente elettorale:
COMITATO PROMOTORE PER MARCO FABBRI SINDACO
Conto corrente postale numero 001035588985
IBAN IT87 P076 0113 1000 0103 5588 985
Non siamo un partito e non riceviamo fondi pubblici. Per affrontare le spese vive di questa campagna elettorale abbiamo bisogno anche del vostro contributo. Per chi volesse darci una mano i contributi possono essere erogati attraverso il conto corrente elettorale:
COMITATO PROMOTORE PER MARCO FABBRI SINDACO
Conto corrente postale numero 001035588985
IBAN IT87 P076 0113 1000 0103 5588 985
